• Facebook
Telefono: +39 051 403031
Tecnocem Srl
  • Home
  • Chi Siamo
    • Progetti
    • Blog
  • Immobiliare
    • Bologna Centro – Via Dolfi 4
    • Castel San Pietro Terme Centro – Via dei Mille 39
  • Restauro
    • Edifici storici
    • Edifici in muratura
    • Consolidamenti lapidei
    • Impermeabilizzazione muri controterra
    • Trattamento umidità
    • Consolidamenti strutturali
      • Rinforzi in fibre di carbonio e materiali compositi
      • Consolidamento murature
  • Condomini
    • Facciate
      • Ripristino intonaci
      • Lastrici e Balconi
      • Ripristino cemento armato
      • Isolamento a cappotto
    • Tetti
      • Coibentazione
      • Impermeabilizzazione
      • Opere di lattoneria
      • Linea vita e sistemi di sicurezza
      • Tetti in legno
    • Impermeabilizzazioni
      • Impermeabilizzazione terrazzi e balconi
      • Impermeabilizzazione coperto
    • Certificato Prevenzione Incendi
  • Industriale
    • Ristrutturazione – Showroom, uffici, magazzini
    • Ripristino cemento armato
    • Adeguamenti sismici edifici industriali
    • Certificato Prevenzione Incendi
  • Nuove costruzioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Impermeabilizzazioni

Impermeabilizzazioni edili a Bologna e provincia

Gli elementi dell’edificio più esposti alle infiltrazioni e all’umidità sono balconi, terrazzi, tetti e coperture (piane o a falda), muri, fondazioni, ambienti interrati (garage e cantine). Grazie all’impermeabilizzazione è possibile eliminare questo problema, evitando che col tempo le strutture dell’edificio o del fabbricato cedano e che gli ambienti interni abitati vengano danneggiati e resi insalubri da muffe pericolose.

Siamo specializzati in condomini e da oltre 30 anni siamo un punto di riferimento a Bologna e provincia per le impermeabilizzazioni ed il trattamento dell’umidità di risalita di edifici storici e moderni, parcheggi e garage, appartamenti e ville di pregio o in muratura. Affidati a noi per:

  • l’impermeabilizzazione di tetti e lastrici solari
  • l’impermeabilizzazione di terrazzi e balconi 
  • l’impermeabilizzazione di muri controterra 
  • le opere di lattoneria
  • Impermeabilizzazione giardino condominiale – rifacimento pavimentazione

  • Impermeabilizzazione giardino condominiale – interramento

  • Impermeabilizzazione giardino condominiale – applicazione guaina impermeabilizzante

  • Impermeabilizzazione terrazzo condominiale con guaina – PRIMA

  • Impermeabilizzazione terrazzo condominiale – DOPO la posa delle piastrelle

  • Impermeabilizzazione di un lastrico solare

  • Impermeabilizzazione della fondazione di un edificio

AnteriorePosteriore
1234567

Materiali e tecniche per l’impermeabilizzazione

A seconda del tipo di intervento usiamo materiali specifici di alta gamma e qualità, prodotti dalle aziende più innovative del settore e certificate. Il nostro personale è specializzato per garantire un’impermeabilizzazione durevole e sicura nel tempo. Scopri di più su Tecnocem. 

  • Membrane bituminose
    Le membrane bituminose sono un valido sistema per l’impermeabilizzazione di molte tipologie costruttive:
    – coperture piane, pedonabili e non
    – giardini pensili
    – coperture a volta
    – coperture a falda
    – interrati
  • Membrane bentonitiche
    L’applicazione di materiali compositi in HDPE e bentonite sodica naturale è il sistema di impermeabilizzazione più affidabile e duraturo conosciuto, utilizzato con successo da oltre 30 anni perché è in grado di garantire la perfetta simbiosi ed aderenza tra bentonite e calcestruzzo, senza strati di scorrimento interposti. E’ particolarmente indicata nell’impermeabilizzazione di opere di ingegneria civile e idraulica
    come parcheggi interrati, strutture sotto falda, vasche interrate.
    Non solo, si tratta di un sistema flessibile, ideale anche in caso di impermeabilizzazioni complesse come palificazioni, diaframmi e centine.
    Per questo tipo di intervento, Tecnocem utilizza la membrana DUAL Seal VLP (certificata nel mondo a norma ASTM, DIN, BS; BBA e SOCOTEC; ICITE, ENEL, RFI)
  • Sigillatura permanente ed elastica di giunti e fessure in presenza di acqua
    Questo sistema di impermeabilizzazione è indicato per parcheggi interrati e strutture sotto falda.
    Si tratta di sigillare riprese di getto, giunti e fessure in cemento armato riempiendo vuoti e crepe che si producono in strutture murarie ed in calcestruzzo danneggiate da infiltrazioni d’acqua.
    Consiste nell’iniettare all’interno della struttura speciali polimeri di sintesi idroespandilibili che la sigillano in modo permanente.
  • Impermeabilizzazioni poliuretaniche senza demolizione
    Questo tipo di intervento consente di impermeabilizzare terrazzi e balconi, scale in grès, marmo e piastrelle senza demolire la pavimentazione esistente. Permette anche di consolidare pannelli di policarbonato e facciate in vetrocemento. Consiste nell’applicare un rivestimento monocomponente, trasparente a base poliuretanica estremamente resistente alle abrasioni, ai raggi UV e in grado di sopportare temperature tra -°10/+90°.
  • Impermeabilizzazioni cementizie
    Sono indicate per impermeabilizzare garage, cantine, piscine, caveaux di banche e fosse degli ascensori. Servono anche a stabilizzare le componenti solubili del cemento. Si tratta di rivestimenti in cemento a penetrazione osmotica che producono una cristallizzazione insolubile all’interno dei capillari della struttura determinando la formazione di una barriera impermeabilizzante. Riempiono e sigillano le porosità delle strutture in calcestruzzo, lasciando traspirare le superfici.
  • Intonaci impermeabili per murature controterra
    Questo intervento è particolarmente indicato per il risanamento di locali interrati costruiti in muratura di mattoni o pietrame: cantine, tavernette, sotterranei di palazzi antichi. L’intonaco impermeabile viene applicato su un rinzaffo (strato di intonaco solitamente in malta liquida e sabbia grossa) costituito da boiacca cementizia (impasto di cemento e calce) a cui vengono aggiunti adesivi specifici per creare un ponte di adesione per le lavorazioni successive.
    L’intonaco ha uno spessore minimo di 2 cm, viene additivizzato con impermeabilizzanti di massa e rivestito superficialmente con malte impermeabili.

RISTRUTTURAZIONE CONDOMINI

CONTATTACI

Contattaci per informazioni o per un preventivo

Se hai in mano un capitolato per la ristrutturazione del tuo condominio, o se cerchi un’impresa edile certificata esperta in impermeabilizzazioni e ristrutturazioni, contattaci ti risponderemo al più presto!

Ti potrebbe interessare…

Tutto 3
Tutto 3 /Consolidamenti in fibre di carbonio e altri materiali 0 /Interventi di deumidificazione 0 /Interventi di impermeabilizzazione 0 /Ristrutturazione coperto 0 /Ristrutturazione facciate 3 /Ristrutturazione showroom 0

Ricostruzione facciata in calcestruzzo del Condominio “Steccone” in via Lorenzetti

Ricostruzione facciata in calcestruzzo “Grattacielo di Bologna”

Ristrutturazione di facciate e terrazzi in un condominio a Bologna

Carica di più
© Copyright 2017-21 - All rights reserved - Tecnocem Srl - Via del Tuscolano, 7 40128 Bologna - P.IVA 03054660372 - REA BO254284 - C.S. €10.400,00
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Info company
  • Mappa del sito
Scorrere verso l’alto
VUOI RISTRUTTURARE LA FACCIATA DEL TUO EDIFICIO?

SCOPRI LE DETRAZIONI 2020:

ECOBONUS CON CESSIONE DEL CREDITO
BONUS 90%
close-link