• Facebook
Telefono: +39 051 403031
Tecnocem Srl
  • Home
  • Chi Siamo
    • Progetti
    • Blog
  • Immobiliare
    • Bologna Centro – Via Dolfi 4
    • Castel San Pietro Terme Centro – Via dei Mille 39
  • Restauro
    • Edifici storici
    • Edifici in muratura
    • Consolidamenti lapidei
    • Impermeabilizzazione muri controterra
    • Trattamento umidità
    • Consolidamenti strutturali
      • Rinforzi in fibre di carbonio e materiali compositi
      • Consolidamento murature
  • Condomini
    • Facciate
      • Ripristino intonaci
      • Lastrici e Balconi
      • Ripristino cemento armato
      • Isolamento a cappotto
    • Tetti
      • Coibentazione
      • Impermeabilizzazione
      • Opere di lattoneria
      • Linea vita e sistemi di sicurezza
      • Tetti in legno
    • Impermeabilizzazioni
      • Impermeabilizzazione terrazzi e balconi
      • Impermeabilizzazione coperto
    • Certificato Prevenzione Incendi
  • Industriale
    • Ristrutturazione – Showroom, uffici, magazzini
    • Ripristino cemento armato
    • Adeguamenti sismici edifici industriali
    • Certificato Prevenzione Incendi
  • Nuove costruzioni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Consolidamenti strutturali

Consolidamento strutturale degli edifici

Il consolidamento strutturale degli edifici ad uso civile è sempre più richiesto, soprattutto nelle aree a rischio sismico.

L’intervento di miglioramento consiste nell’eseguire una o più opere che interessano i singoli elementi strutturali dell’edificio per ottenere un maggior grado di sicurezza, senza modificarne in maniera sostanziale il comportamento globale.

Il rinforzo strutturale trova grande applicazione anche nell’ambito del restauro degli edifici storici, in questi casi l’intervento è particolarmente delicato e richiede specifiche competenze.

Siamo specializzati in condomini ed abbiamo eseguito decine di interventi di consolidamento a Bologna e provincia, contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo.

A seconda del materiale di costruzione dell’edificio, è possibile intervenire con specifiche tecniche di consolidamento.

Rinforzo di strutture in muratura con fibre di carbonio ed altri materiali compositi

Restauro edifici storici e monumentali

Tecnocem è specializzata nel miglioramento o adeguamento antisismico degli edifici storici e monumentali in muratura. I nostri interventi vengono eseguiti nel massimo rispetto dell’integrità strutturale e architettonica dell’immobile. Le tecniche per il consolidamento in questi casi sono:

  • riconsolidamento di murature e intonaci con iniezione di malte o resine epossidiche
  • risarcitura di crepe o lesioni con barre di carbonio o acciaio
  • ancoraggio della struttura lignea di copertura con le pareti perimetrali
  • fasciatura della cortina muraria con tessuti per impedire spanciamenti (muro che sporge, “spancia”) e ribaltamenti (collasso di parte della muratura)
  • ammorsamento delle pareti con fibre di carbonio
  • rinforzo strutturale di pareti e solai con lamelle di acciaio (sistema CAM)
  • rinforzo strutturale delle pareti portanti utilizzando placcaggi con betoncini armati e/o intonaci fibrorinforzati e l’utilizzo di reti in materiali resistenti come acciaio, fibre di vetro, carbonio, materiali aramidici o materie plastiche opportunamente ancorate alle strutture.

Consolidamento di volte e archi

Nel caso di rinforzo antisismico di volte e archi all’estradosso (superficie esterna della volta) e all’intradosso (superficie interna della volta), Tecnocem può ricorrere a:

  • tessuti uni-bidirezionali, quando l’elemento strutturale perde la sua funzionalità e si innescano cinematismi di collasso per la formazione di cerniere
  • rinforzi in materiali compositi all’intradosso o all’estradosso per rinforzare la struttura portante senza sovraccaricarla

Placcaggi di murature

Le murature, anche di interesse storico, possono essere rinforzate attraverso la fasciatura con tessuti, che impedisce spanciamenti e l’ancoraggio tra pareti utilizzando barre in carbonio, per evitare ribaltamenti totali o parziali.

RESTAURO EDIFICI STORICI

CONTATTACI

Rinforzo strutture lignee

Le travi possono essere rinforzate nella massima sicurezza e velocità applicando lamelle o tessuti in carbonio (rinforzo intradossale) o con l’inserimento in fessura di lamelle pultruse in carbonio.

L’inserimento di lamelle in carbonio avviene in più fasi: per prima cosa si esegue un taglio con spessore di circa 2 mm nella trave con la sega circolare, poi si procede con la colatura di un’apposita resina epossidica e l’inserimento della lamella. Il risultato finale è quasi invisibile perché il taglio praticato nella trave è molto piccolo.

Rinforzo delle strutture in cemento armato

Le travi in cemento armato possono essere rinforzate a momento positivo, negativo e a taglio con lamelle di fibre in materiale composito.

I pilastri e le colonne invece possono essere rinforzati e confinati con tessuti.

I nodi strutturali tra travi e pilastri possono essere staticamente rinforzati e consolidati con l’utilizzo di lamelle o tessuti di carbonio o materiali pultrusi opportunamente sagomati e sovrapposti (incrociati).

I solai in latero cementizio possono essere consolidati con un rinforzo di pochi millimetri, facile da nascondere con successiva applicazione di un intonaco di tipo civile, ottenendo un consistente aumento di carico della struttura ma con la minima invasività dell’intervento.

Interveniamo anche per:

  • rinforzare i solai industriali in caso di cambio destinazione d’uso, in questo caso è possibile incrementare la portata dei solai e applicare un trattamento superficiale ignifugo
  • l’adeguamento funzionale e statico 

Ti potrebbe interessare…

Tutto 3
Tutto 3 /Consolidamenti in fibre di carbonio e altri materiali 0 /Interventi di deumidificazione 0 /Interventi di impermeabilizzazione 0 /Ristrutturazione coperto 0 /Ristrutturazione facciate 3 /Ristrutturazione showroom 0

Ricostruzione facciata in calcestruzzo del Condominio “Steccone” in via Lorenzetti

Ricostruzione facciata in calcestruzzo “Grattacielo di Bologna”

Ristrutturazione di facciate e terrazzi in un condominio a Bologna

Carica di più
© Copyright 2017-21 - All rights reserved - Tecnocem Srl - Via del Tuscolano, 7 40128 Bologna - P.IVA 03054660372 - REA BO254284 - C.S. €10.400,00
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Info company
  • Mappa del sito
Scorrere verso l’alto
VUOI RISTRUTTURARE LA FACCIATA DEL TUO EDIFICIO?

SCOPRI LE DETRAZIONI 2020:

ECOBONUS CON CESSIONE DEL CREDITO
BONUS 90%
close-link